Il nostro sogno è un’Europa della Lettura – un luogo dove i libri sono presenti in ogni casa, la lettura è fortemente promossa negli spazi pubblici e l’incontro con gli autori unisce i popoli europei in una gioiosa celebrazione della letteratura.
La Giornata degli Autori Europei #ReadForReal mira non solo a celebrare, ma anche a co-creare eventi, spazi e comunità in cui scrittori, illustratori, traduttori e artisti grafici diventino voci amate ed eroi ispiratori per bambini e giovani.
Gli autori sono supereroi
La creatività è un tratto umano distintivo, una forza che ci permette di generare nuove idee, soluzioni, prodotti e sistemi. Da questa prospettiva, gli autori di libri – scrittori, illustratori, grafici e traduttori – incarnano l’essenza stessa di ciò che significa essere umani… È attraverso la loro creatività che troviamo l’ispirazione per pensare, cambiare e progredire. Incontrarli è come incontrare dei supereroi.
Numerosi studi in diverse discipline, come psicologia, psicolinguistica, pediatria, sociologia, neuroscienze, psichiatria, educazione ed economia, e istituzioni (Oxford, Harvard, PISA OCSE, Boston Medical Center, UCLA, Sussex University, Ulm University e molte altre) dimostrano collettivamente che leggere libri e parlare fin dalla tenera età sviluppa le nostre competenze linguistiche, costruisce a livello individuale la nostra salute e il nostro benessere psicofisico, nonché le basi per il successo nella vita. Questo, a sua volta, si traduce a livello sociale in risultati scientifici ed economici, capitale sociale e democrazie più resilienti.
Inizi
La Giornata degli Autori Europei è stata avviata dalla Commissione Europea nel 2023, e le sue prime due edizioni sono state coordinate dal team di Europa Creativa. Siamo onorati e grati che il nostro consorzio sia stato scelto per portare avanti questa meravigliosa missione.
Scopri di più sulle organizzazioni partner che guidano il progetto.
Ti invitiamo a partecipare—il progetto è aperto a tutti.
Questo sito web è tradotto automaticamente, contiamo sulla vostra comprensione in caso di errori linguistici. Lavoreremo per apportare miglioramenti.